no concrete
to waste!
Betonblock®: la soluzione per la produzione di blocchi di calcestruzzo
gettato in opera
Da oltre 25 anni, Betonblock® è leader nel mercato degli stampi per
materiali in calcestruzzo quali blocchi, lastre, pareti di contenimento,
muri di sostegno e tetrapodi in calcestruzzo. Gli stampi Betonblock®
possono essere utilizzati per versare blocchi da costruzione in calcestruzzo
per fondazioni stabili di muri, pareti (divisorie) e solette.
Stampi in acciaio con una vita utile di oltre 10 anni
Nel nostro stabilimento, progettiamo e produciamo con grande cura i robusti
stampi in acciaio di Betonblock®. Tutti gli stampi sono saldati
professionalmente con l’ausilio di robot di saldatura. Per i nostri stampi
viene utilizzato esclusivamente acciaio strutturale S355, fornito dal
produttore tedesco di acciaio ThyssenKrupp. La verniciatura a polvere
conferisce all’acciaio un rivestimento antiruggine e resistente a graffi e
urti. Gli stampi Betonblock® sono adatti a un uso intensivo e quotidiano e
hanno una durata di vita superiore ai dieci anni.
Quali stampi per calcestruzzo sono disponibili da Betonblock®?
-
Stampi per blocchi di calcestruzzo
-
Stampi per lastre di calcestruzzo
-
Stampi per pareti di contenimento
-
Stampi per barriere
-
Stampi per tetrapodi
Soluzione circolare per il calcestruzzo residuo
Con gli stampi Betonblock® lo spreco di calcestruzzo è un lontano ricordo.
Naturalmente, gli stampi possono essere utilizzati per il calcestruzzo
nuovo, ma anche per progetti circolari con calcestruzzo residuo. Si tratta
di una soluzione sostenibile per il calcestruzzo già in essere. Se al
termine di un progetto rimane del calcestruzzo, è possibile utilizzarlo per
creare dei blocchi. Uno stampo costa meno di un euro per ogni blocco
prodotto, calcola quanto ci guadagni!
Lo stampo per calcestruzzo giusto per ogni settore
Gli stampi Betonblock® sono utilizzati con sabbia e ghiaia nell’industria
del calcestruzzo da impianti di betonaggio e rottamatori, per lo stoccaggio
in silos a trincea, nell’industria agricola e da enti pubblici. I blocchi di
calcestruzzo sono spesso utilizzati anche da enti pubblici per scopi di
sicurezza. Per fare qualche esempio: delimitazione e recinzione di edifici e
siti, barriere stradali, deviazioni con separazione per i lavoratori della
strada e i pedoni (barriere) e messa in sicurezza della costa
(tetrapodi).
Stampi a L per la produzione di pareti di contenimento
I nostri stampi più recenti sono quelli per pareti di contenimento, o
stampi a L. Le pareti di contenimento di calcestruzzo sono utilizzate nella
costruzione di strade, come muri di banchina per la difesa dalle inondazioni
di fiumi, canali e bacini, ma anche come depositi di sabbia, terra, ghiaia e
sale. Inoltre, vengono utilizzati nel settore agricolo per creare fosse di
concimazione e proteggere il suolo, nei giardini per rialzare il terreno,
dividerlo e creare dislivelli.
Ampia gamma di accessori, attrezzature di sollevamento e trasporto
Oltre agli stampi, Betonblock® dispone di un’ampia gamma di attrezzature
per il sollevamento e il trasporto, accessori e articoli correlati per
iniziare subito a gettare il calcestruzzo. Il processo di indurimento del
calcestruzzo nei blocchi richiede dalle 24 alle 48 ore. Per ruotare i
blocchi è disponibile un rotatore. Esiste inoltre un’ampia gamma di
attrezzature per il sollevamento, come morsetti per blocchi di calcestruzzo,
stabilizzatori per carrelli elevatori e ancoraggi.
Realizzare più blocchi piccoli in una sola volta, con un unico stampo? Con
le pareti divisorie Betonblock® è possibile. Sono disponibili diversi tipi
di pareti divisorie, ad esempio con modelli a gradini o lastre superiori per
blocchi di calcestruzzo senza borchie. Non è disponibile una superficie
piana per la gettata? In tal caso, un tavolo da gettata con gambe regolabili
può essere la soluzione giusta. È possibile separare lo stampo dal blocco
iniettando lo stampo con olio per casseforme prima della gettata. Infine, si
possono pulire facilmente stampi, blocchi e altri oggetti presenti in
cantiere grazie allo spruzzatore mobile ad alta pressione
Betonblock®.